I ricercatori del MIT, Massachusetts Institute of Technology, hanno portato avanti uno studio, pubblicato sulla rivista Nanotechnology, sulle possibili applicazioni del grafene nel settore fotovoltaico ottenendo risultati di incredibile valenza.
Sono riusciti a creare celle solari in grafene che superano i limiti strutturali dei pannelli in silicio, fragili e rigidi, oggi diffusi in commercio.
La possibilità di sfruttare la nanotecnologia per assorbire i raggi solari trasformandoli in energia apre le porte alla creazione di pannelli flessibili, leggeri ed economici. Il grafene, infatti, è un ottimo conduttore elettrico e la sua caratteristica trasparenza non pone alcun ostacolo alla cattura e all’assorbimento della luce.
Fonte articolo: www.megliopossibile.com
Fonte immagini: Google